IL DOLORE PER LA MORTE DI UN ANIMALE È UN DOLORE VERO
COME AFFRONTARE LA MORTE DEL TUO ANIMALE
Molti di noi hanno già provato l’immenso dolore che la perdita di una persona cara o di un animale domestico comporta. Un dolore talmente grande da rimanere presente per molto, molto tempo. L’esperienza della perdita di un animale domestico è particolarmente dura per chi ha deciso di mettere fine alle sue sofferenze con un’iniezione. Anche se un animale è ormai destinato a morire e la decisione in tal senso serve solo a evitare che soffra di più, essa crea degli enormi conflitti in chi la deve prendere.
Il dolore per la morte di un animale è un dolore vero
Per alcuni, un animale è solo un animale. Per altri, è la propria famiglia. Ecco perché abbiamo a cuore questo argomento. Ed ecco perché pensiamo sia importante riuscire a esprimere i propri sentimenti e il proprio dolore. Il periodo di lutto varia, naturalmente, da persona a persona, ma l’aiuto della famiglia e degli amici è fondamentale per accettare la perdita e superarla. Secondo gli psicologi, le fasi del lutto sono cinque:
Rifiuto: non posso credere che il mio animale sia malato/morto.
Rabbia: mi sento tradito dal fatto che il mio animale mi ha lasciato solo; me la prendo con i membri della mia famiglia che sembrano non capirmi.
Negoziazione: se spendo molti soldi in cure mediche, il mio animale non morirà. Oppure, se mi butto come un pazzo nel lavoro soffrirò di meno.
Depressione: sono molto triste, perché dovrei fare altre cose oltre a starmene tutto il tempo sbattuto sul divano?
Accettazione: il mio animale sta morendo/è morto. Lo accetto.
Dove trovare supporto
Se la tua famiglia o i tuoi amici non riescono a darti il conforto di cui hai bisogno – o sei hai bisogno di altro supporto – non esitare a rivolgerti a un’associazione o a un gruppo specializzati.
Il ricordo
Ci sono molti modi per onorare la memoria del tuo amico a quattro zampe, e tutti possono aiutarti a guarire la ferita della sua perdita. Ecco alcune cose che puoi fare:
Scrivere del tuo cane o creare un album con le sue foto
Creare uno spazio dove conservare i suoi ricordi
Piantare un albero o una casetta per gli uccelli nel giardino in sua memoria
Fare una donazione a un’associazione benefica che si occupa di animali
Fare volontariato in un’associazione benefica o in un gruppo di recupero per gli animali
La vita continua
Solo tu potrai sapere se e quando sarai in grado di portare a casa un altro animale. Ma se deciderai di farlo, ricorda che non esistono due animali uguali. Anche se adotterai un cucciolo della stessa razza, avrà una personalità diversa da quella del tuo animale precedente. Tienilo sempre presente e impara ad amare il tuo nuovo compagno a quattro zampe.
La perdita di un animale domestico ti cambia la vita – non permettere che gli altri sminuiscano il tuo dolore. Esprimere i nostri sentimenti, anche se difficile, è importantissimo. Ci aiuta a superare la perdita e andare avanti. Sicuramente, il tuo migliore amico avrebbe voluto così.