Cosa fare in caso di decesso del tuo Affezionato

Se avviene in casa segui questi piccoli accorgimenti:
Avvisa prima possibile il veterinario, il quale dovrà certificare l’avvenuto decesso.

Curati di riporre il corpicino in un contenitore temporaneo per contenere le piccole perdite fisiologiche che si potrebbero verificare, per esempio un lenzuolino plastico ricavato da una busta o uno scatolino.

Prepara la documentazione, Libretto Vaccinazioni, Iscrizione ASL.

Contattaci tranquillamente a qualsiasi ora siamo reperibili 24h ci preoccuperemo di darti tutte le istruzioni necessarie, manderemo il personale ad effettuare il ritiro direttamente al tuo domicilio.
Assolveremo a tutte le procedure burocratiche necessarie.
Organizzeremo assieme il servizio più idoneo alle tue esigenze.

Se avviene in ambulatorio contattaci direttamente concorderemo le procedure di ritiro direttamente con il Dottore secondo le esigenze della struttura.




Attenzione

Le Normative Vigenti ed in particolare la CE 1069/06, impongono l’incenerimento delle carcasse animali e ne Vietano il Sotterramento in terreni non autorizzati o con altri metodi non riconosciuti, in quanto i corpi degli animali sono classificati come materiale inquinante.
Pertanto è necessario rivolgersi ad aziende autorizzate che possano rilasciare le adeguate Certificazioni sulle procedure attuate che vanno dalla tracciabilità del trasporto (che deve essere effettuato con automezzi idonei aut. ASP) ai certificati di fine del processo.